In questa sezione abbiamo sia la tradizione che la cucina innovativa. Abbiamo la CUGNA' prodotto tipico piemontese con origini nella cucina povera che metteva insieme quello che era disponibile in Settembre prima dei freddi inverni piemontesi. La cottura del mosto d'uva e delle pere avveniva a fuoco lento sul "putagè" (stufa con funzione di cottura) per molte ore fino ad ottenere una confettura agro-dolce che di solito si mangiava con la polenta. Abbiamo poi delle confetture di origine più recente realizzate con i porri, i peperoni ecc. Suggeriamo sia per la Cugna che per le confetture l'abbinamento ai formaggi o ai bolliti.
Ottenuta dalla cottura a temperatura moderata di peperoni e zucchero, è un ottimo accompagnamento per formaggi e bolliti
Ottenuta dalla cottura a temperatura moderata di peperoni e zucchero, è un ottimo accompagnamento per formaggi e bolliti
Ottenuta con la cottura a temperatura moderata di cipolle rosse e zucchero; è un ottimo accompagnamento per formaggi e bolliti
Ottenuta con i pregiati porri della varietà CERVERE; ottimo accompagnamento per formaggi e bolliti
Confettura realizzata con l’aggiunta di vino Barolo durante la cottura.
La delicatezza e la freschezza del pomodoro “CuorediBue” alla giusta maturazione conferiscono a questa marmellata un sapore particolare e molto gustoso